top of page
2.3.3_Stages_Periodontitis.jpg
Immagine1.png

Parodontologia

Questa disciplina si occupa di tutti i tessuti di supporto del dente, quali osso e gengiva. Queste strutture possono ammalarsi e presentare dai quadri più lievi di gengivite (gengive arrossate) a quelli più gravi di parodontite (danno irreversibile al parodonto). La parodontite è una delle principali cause della perdita dei denti ed è causata dall'accumulo di placca e tartaro sulla superficie dei denti e delle radici. Tuttavia esistono dei cofattori quali la predisposizione individuale, il fumo e il diabete non controllato che possono peggiorare il quadro clinico del paziente. La sua insorgenza si manifesta con mobilità dentale, gonfiore, arrossamento e sanguinamento durante lo spazzolamento (nei casi più gravi spontaneo) delle gengive e il trattamento consiste nella rimozione della placca e del tartaro sopra e sotto gengivale attraverso sedute di igiene orale professionale e di levigatura radicolare. Durante il trattamento è fondamentale instaurare un’alleanza terapeutica tra medico e paziente, in quanto il livello di igiene orale domiciliare di quest ultimo sancisce il successo o il fallimento della terapia. Trattare questa patologia non è solo importante per il mantenimento dei propri denti ma anche perché essa ha ripercussioni sullo stato di salute generale del paziente. Essa infatti crea uno stato di infiammazione sistemico che può essere associato ad alcune mattie infiammatorie croniche quali patologie cardio-vascolari (aterosclerosi), dismetaboliche (diabete) e reumatiche (artrite reumatoide).

CONTATTI

Via Luigi Negrelli, 8/bis
Cuneo, 12100
Italia

0171 693656

115-1156563_land-phone-logo-png-png-down
Whatsapp-web_edited.png
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram

ORARI

Lunedì - Venerdì:
Mattino: 8:30 - 13:30
Pomeriggio: 15:00 - 19:30 
Sabato: su appuntamento

Domenica: Chiuso

+39 3284135831

bottom of page